Il borgo di Casal Velino: tra storia, tradizioni e natura
Un borgo storico con antiche tradizioni, la festa di San Biagio e il sentiero Blu che passa per Celso.
La storia più antica di Casal Velino è legata alla città di Elea, fondata dai Greci nel VI secolo a.C. e poi conquistata dai Romani nel III secolo a.C. Dopo la caduta dell'Impero Romano, il territorio di Casal Velino fu invaso dai barbari e poi dai Longobardi, mentre nel Medioevo il territorio fu teatro di lotte tra i vari signori locali, fino a quando nel 1806 divenne un comune autonomo. Il centro storico di Casal Velino è un luogo molto suggestivo e ricco di fascino, ideale per una passeggiata tra le stradine del borgo alla scoperta della storia e della cultura locale. Il borgo è caratterizzato da stradine strette e tortuose, tipiche dei borghi medievali, che si snodano tra antiche case in pietra e chiese storiche. Il Convento è il luogo dove sorse il primo gruppo di case, il quale fu costruito dai monaci Carmelitani che in precedenza risiedevano in un altro convento denominato dell'Annunziata, situato non lontano dalla chiesa di San Matteo. I monaci decisero di trasferirsi nel nuovo convento e costruire le loro abitazioni, sempre sotto lo stesso nome. Questo nucleo abitativo era costituito da case molto semplici e modeste. Col tempo, altri rioni si aggiunsero alla zona, come il Pentino, dove fu eretta la chiesa dedicata a Maria S.S. Assunta, e i quartieri di Vallecupa e Serra Marina.
La storia di Casal Velino è legata anche ad antiche tradizioni e feste religiose. Particolarmente sentita è la festa di San Biagio che si svolge il 3 febbraio e prevede una processione solenne per le vie del centro storico, accompagnata da canti e preghiere in onore del patrono del comune. Il paesaggio si caratterizza anche per una rigogliosa vegetazione mediterranea, con aree collinari ricoperte da olivi, fichi, agrumi e piante aromatiche. Fare escursionismo è uno dei modi migliori per vivere la natura. Segnaliamo, in particolare, il "Sentiero Blu" che collega Casal Velino con Acciaroli. Un percorso che offre una splendida panoramica della zona circostante, dal mare alla collina, passando per Celso, Pollica e volendo anche Pioppi. Se vuoi organizzare una vacanza una vacanza a Casal Velino puoi consultare sul nostro sito gli alloggi disponibili tra case vacanza, agriturismo, bed and breakfast, residence e hotel. Puoi verificare direttamente con i proprietari la disponibilità e le modalità di prenotazione del soggiorno.
Gli annunci degli alloggi nel Comune di Casal Velino
Scegli dove dormire tra appartamenti, hotel, agriturismo, residence e b&b