L'antica Velia a Marina di Ascea
La città della filosofia e della scienza antica
Velia rappresenta un'importante area archeologica situata a Marina di Ascea. Gli scavi sono il sito di un'antica città greca fondata intorno al VI secolo a.C. con il nome di Elea, che divenne famosa per la sua scuola di filosofia, fondata dal filosofo Parmenide. Nel corso dei secoli, Elea fu sotto il controllo di vari governi, tra cui quelli di Roma e di Bisanzio, e subì diversi cambiamenti urbanistici. Gli scavi aperti al pubblico nel 1954, oggi rappresentano una delle attrazioni turistiche più importanti della zona, grazie alle numerose testimonianze dell'antica città che sono state scoperte e che si possono ammirare, come i resti delle mura, dell'acropoli, Il tempio di Athena, il teatro greco-romano e la Porta Rosa. La visita agli scavi di Velia è un'esperienza affascinante per gli appassionati di storia e archeologia, ma anche per chi vuole conoscere meglio la cultura greca dell'antichità. A partire dal 2020, l'area archeologica di Paestum e il parco di Velia si sono uniti per formare un unico istituto autonomo. Questo sito è aperto tutti i giorni dalle nove del mattino fino ad un'ora prima del tramonto. L'acquisto di un biglietto ti permetterà di accedere all'Area Archeologica, al Museo di Paestum e all'Area Archeologica di Velia.
Gli annunci degli alloggi nel Comune di Casal Velino
Scegli dove dormire tra appartamenti, hotel, agriturismo, residence e b&b