La Cappella di San Matteo Ad Duo Flumina

  • Foto della Cappella di San Matteo a Marina di Casal Velino
  • Foto della Cappella di San Matteo a Marina di Casal Velino
  • Foto della Cappella di San Matteo a Marina di Casal Velino

La storia delle reliquie di San Matteo e la Cappella ad duo flumina

La cappella è collocata all'ingresso della località turistica di Casal Velino Marina, in via ad Duo Flumina, nella piana di Velia, vicino alla confluenza dei fiumi Alento e Velino. Secondo la tradizione, qui furono deposte le sacre spoglie di San Matteo, il santo patrono del paese. La cappella è stata restaurata e riaperta al culto grazie all'Associazione "La Via di San Matteo", che promuove un itinerario turistico lungo il cammino delle spoglie del santo dalla cappella di San Matteo fino alla città di Salerno. L'interno della cappella è molto suggestivo, con pareti in pietra e un soffitto a volta. Al centro dell'altare si trova una statua di San Matteo, che risale al XVIII secolo e che è stata oggetto di una recente opera di restauro. La cappella è particolarmente importante per la comunità locale, che celebra la festa del santo patrono ogni anno il 21 settembre con una processione che attraversa le strade del paese. Durante la festa, la statua di San Matteo viene portata in processione per le vie del centro, accompagnata dalla banda musicale locale e da una grande folla di fedeli e turisti.

La storia delle spoglie di San Matteo è molto antica e legata alla tradizione cristiana. Si narra che il corpo del santo, martirizzato in Etiopia, fu trasportato a Legio, città della Bretagna occidentale, da alcuni mercanti bretoni a 300 anni dalla sua morte. Il corpo rimase qui per circa 40 anni, finché il comandante romano Gavinio se ne impadronì rivendicandolo come sua terra natia e lo trasportò a Velia, l'antica città greca situata nei pressi dell'odierna Ascea. Con la decadenza di Velia, si perse traccia delle spoglie fino a quando, secondo la leggenda, il santo apparve in sogno a Pelagia, una donna che abitava nella piana di Velia, esortandola a spronare il figlio monaco Atanasio alla ricerca del suo corpo. Recuperate tali reliquie, Atanasio le depose in una chiesa dedicata alla Santa Genitrice Vergine Maria, che si ritiene sia la cappella di San Matteo a Casal Velino Marina. La medesima chiesa "ad duo fulmina" con l’intitolazione al Beatissimo Apostolo Matteo viene menzionata in un documento datato 1096, e al suo interno si trova un Arcosolio utilizzato proprio per conservare le sacre spoglie.

Gli annunci degli alloggi nel Comune di Casal Velino

Scegli dove dormire tra appartamenti, hotel, agriturismo, residence e b&b

Casa Stella 6

Casa Vacanze a Casal Velino

Casa Stella 4

Casa Vacanze a Casal Velino

Casa Stella 3

Casa Vacanze a Casal Velino

Casa Stella 1

Casa Vacanze a Casal Velino